Vocabolario della Reumatologia

VOCABOLARIO DELLA REUMATOLOGIA

Con l’intento di realizzare una partecipazione attiva e un sistema di consenso aperto a diversi target di riferimento, mediante la diffusione di informazioni, conoscenze e opportunità volte al cambiamento, APMARR propone un nuovo VOCABOLARIO DELLA REUMATOLOGIA, progetto educazionale rivolto ai pazienti e ai caregiver,
con l’obiettivo di far loro conoscere lo scenario della reumatologia e rendere concreto il concetto di empowerment.

Il progetto consta di diverse fasi:

Indagine Conoscitiva

Indagine preliminare realizzata attraverso un questionario (disponibile al link LE PAROLE DELLA REUMATOLOGIA (google.com)*)
con l’intento di definire una lista di 50 parole che le persone con patologia reumatologica e loro caregiver devono conoscere nel significato per saperle usare in modo corretto e responsabile.

Talking Video

Registrazione di brevi video informativi che restituiscano una chiara spiegazione delle main words selezionate.

ACCETTAZIONE

ADATTAMENTO

ADVOCACY, TUTELA E DIRITTI

ANAMNESI

ASCOLTO

ASSISTENZA

AUTONOMIA

BISOGNI

COMORBIDITÀ

COMUNICAZIONE

CRONICITÀ

DIAGNOSI

EFFETTI COLLATERALI

EMPOWERMENT-ENGAGEMENT

EQUITÀ D’ACCESSO

ESENZIONE, RICNOSCIMENTO

IDIOPATICO

INFERMIERE SPECIALIZZATO

LISTE D’ATTESA

LO SPECIALISTA DI RIFERIMENTO: IL REUMATOLOGO

MALATTIA AUTOIMMUNE

MONITORAGGIO

MULTIDISCIPLINARIETÀ

PERSONALIZZAZIONE

PRESCRIZIONE

QUALITÀ DELLA VITA

REMISSIONE

RESPONSABILITÀ SOCIALE

RHEUMATOLOGY UNIT

SINTOMO

SISTEMICO

TERAPIA

VACCINAZIONI IN REUMATOLOGIA

Progetto realizzato con il contributo non condizionante di