DIRETTIVO
Antonella Celano
Presidente APMARR
La mia passione? L’associazione che mi pregio di presiedere e i gatti. E tutto ciò che mi diverte e mi fa star bene! In particolare le buone compagnie, vino e cibo di qualità, il cinema, il teatro e i viaggi!
Italia Agresta
Vice presidente APMARR
Vivo al contrario di altri che esistono. Sono generosa, testarda, fedele. Amo i gatti, adoro Claudio Baglioni.
Pamela De Rosa
Consigliere Nazionale APMARR
Nata e cresciuta a Parabiago, nel 2014 ho cambiato lavoro e città trasferendomi a Somma Lombardo.
Nel 2018 mi sono state diagnosticate artrite reumatoide, spondiloartrite e fibromialgia. Ho iniziato le cure e ho deciso di prodigarmi per sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti delle disabilità invisibili. Sono entrata a far parte di APMARR e sono referente per la mia zona!
Giacomina Durante
Consigliere Nazionale APMARR - Referente provincia Cosenza
Amo tante cose: i miei nipoti, la mia famiglia, il mio lavoro, scrivere e fare parte della grande famiglia di Apmarr. Il mio motto? Uno nessuno e centomila……
Sonia Middei
Consigliere Nazionale APMARR
Counselor professionale avanzato, counselor sanitario e mediatore familiare. Ho ideato e condotto, in qualità di counselor, progetti rivolti al miglioramento della qualità di vita delle persone affette da patologie reumatologiche.
Andrea Tomasini
Consigliere Nazionale APMARR
Bibliofilo appassionato, sommelier, mi appassiona la struttura narrativa della realtà. Per questo mi diverto a raccogliere storie e sapori, assaggiando, registrando, filmando, fotografando, domandando, ascoltando e scrivendo.
Rosario Gagliardi
OSSERVATORIO APMARR
Spiacenti, nessun articolo trovato per questa ricerca.
STAFF SEDE NAZIONALE
Marinella Rizzo
È nello Staff di Apmarr dal 2013. Ha lavorato in vari progetti, ora è nella segreteria amministrativa, presso la sede operativa nazionale. Si occupa di tesseramento associati, operazioni cupweb, relazioni con il pubblico, eventi vari e collegamenti tra la sede operativa e le sedi territoriali della associazione, fundraising planning.
Serena Calcarella
Fa parte stabilmente dello staff APMARR dal 2007 presso la sede operativa nazionale di Lecce.
Con una formazione universitaria in Management Socio-sanitario e Patient Advocacy, si occupa principalmente di amministrazione, rapporti con società esterne ed Enti Pubblici, coordinamento delle attività dell’associazione e fundraising planning.
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
Spiacenti, nessun articolo trovato per questa ricerca.
RAPPORTI CON LE ISTITUZIONI
Jelka Damiani
International and institutional relations consultant
Mi formo e fondo la mie radici professionali negli anni di servizio alla FAO, acquisendo un’ampia esperienza nelle relazioni internazionali ed istituzionali, che proseguirò nel campo della diplomazia, fino a dedicarmi interamente alla libera professione. Amo essere a contatto diretto con le persone e porre la mia attenzione alle questioni sociali, direttamente ed indirettamente connesse al territorio.
VOLONTARI
Maurizio Leuzzi
Consigliere Nazionale APMARR
Determinato, solare, avventuriero. Amo l’estate, il mare e ballare. La mia missione nella vita? Aiutare il prossimo. “Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui tu non sai niente. Sii gentile. Sempre”. – Carlo Mazzacurati.
Dario Francolino
Amo comunicare, divoro giornali e tg, datemi microfoni e telecamere e mi fate felice. In questa storia faccio un po’ il regista, il moderatore ma preferisco fare l’operaio specializzato in comunicazione.
Elena Pescucci
Giornalista professionista dal 2012, sono responsabile dell’ufficio stampa e comunicazione di APMARR dal 2016. Sono una persona scrupolosa, attenta ai minimi particolari, curiosa e intraprendente. Amo il mio lavoro che cerco di svolgere con professionalità e attenzione.
Lorenzo Brambilla
Giornalista professionista, dal marzo 2019 mi occupo per APMARR dell’aggiornamento quotidiano dei contenuti del sito e seguo tutte le attività legate all’ufficio stampa e alle media relations. Amo lo sport in tutte le sue sfaccettature (praticato, giocato e narrato).
Floriana Erroi
Volontario
Sono Floriana ho 44 anni sono la mamma di una ragazza con una patologia reumatica.
Cinzia Assalve
Volontario, Responsabile Gruppo Fibromialgia
56 anni, di Taranto. Dal 2010 è volontaria in APMARR e dal 2015, come responsabile del Gruppo Fibromialgia, si dedica a informare e sensibilizzare su questa sindrome, organizzando incontri ed eventi a sostegno delle persone fibromialgiche.
Silvana Di Gioia
Volontario
Mi piace molto cucinare per me e per chi mi vuole bene. Mi piace condividere le cose che mi fanno piacere, sto con APMARR perché è sempre vicina a chi ha bisogno, non ci fa sentire soli.
Stefania Di Gioia
Volontario
Stefania Digioia. 29 anni. Vivo in Puglia in un piccolo paesino in provincia di Bari. Diplomata al liceo linguistico. Mi considero una ragazza solare, positiva, determinata e curiosa. Le mie più grandi passioni sono gli animali, la fotografia e la cucina.
Santina Cazzella
Volontario
Volontaria APMARR da oltre 20 anni e lo sarò finché la salute mi consentirà di farlo e finché avrò intorno a me una famiglia,marito e figli, che sono stati la benzina del mio motore. Mai rimasta a piedi in tutti questi anni ed è soprattutto grazie a loro che ho potuto essere al fianco degli altri.
Luisa Lo Mazzo
Volontario
È una grande gratificazione, aver dato il proprio il proprio fattivo contributo alla nascita e alla crescita di Apmarr. Per una persona affetta da patologia reumatica da oltre 35 anni, quale io sono, è stato naturale unirsi per creare un organismo che dà voce alle persone in gravi difficoltà nella gestione derivanti dalla propria malattia.
Giovanna Paiano
Volontario
Sono Giovanna, mi piace, leggere, moltissimo cucinare ma la mia passione è fare dolci per quel che mi è possibile.
Sono in APMARR perché dall’età di 16 anni mi hanno diagnosticato l’artrite reumatoide giovanile.
Matteo Spedicato
Volontario
Ho 31 anni, studio Medicina presso l’Università dell’Aquila. Scrivo piccoli articoli di ambito medico, collaboro nella squadra di calcio del luogo in cui vivo, sto imparando a suonare il pianoforte (al momento so solo che esistono tasti bianchi e neri…) e ho un gatto meraviglioso. Il mio motto è “insisti, persisti, raggiungi e conquisti”.
Maria Concetta Urso
Volontario
Mi chiamo Maria Concetta, ho 38 anni e vivo a Latiano. Sono mamma di 3 stupendi maschietti: Angelo 5 anni, Thomas 4 e il più grande Alessio, che ora è un bellissimo angelo del paradiso, volato via 6 anni fa all’età di 10 anni, affetto da sclerosi sistemica. La mia missione più importante ora è fare la mamma a tempo pieno e quando posso cerco di ritagliarmi un po’ di tempo per fare volontariato.
Sara Elia
Volontario
Nata il 15/02/1986, residente a Lecce. Volontaria APMARR e Operatore socio-sanitario (OSS). Sono una ragazza solare che affronta la vita con serenità.
Rosita Pizzuti
Volontario
La mia migliore capacità? La resilienza, che diventa azione quando c’è da agire.Non mi tiro mai indietro e cerco di fare del mio meglio per raggiungere gli obiettivi che ci prefissiamo. “La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia”. (cit. Mahatma Gandhi).
Raffaele Convertino
Volontario
Professional counselor, collaboro con le associazioni come counselor esistenziale e consulente della disabilità. Raffaele sempre in viaggio, alla scoperta di nuove sfide e di nuove emozioni. Aiuto le persone per aiutarle ad aiutarsi. La musica, la mia passione, con essa entro in una dimensione di benessere e di leggerezza”.
Angela Lorè
Volontario
Angela Lorè (19/05/1984) di Altamura (Ba), diplomata in Ragioneria ed in possesso di ECDL, volontaria e referente Young e Social di APMARR.
Luis Severino Martin
Medico, Specialista in Medicina Interna – Reumatologia; Responsabile dell’Ambulatorio di Reumatologia dell’Ospedale di Velletri (Roma). Membro della SIR, CREI, SIGR, ANTIAGE e FADOI. Il contatto con APMARR mi ha permesso di “ri-scoprire” l’importanza della comunicazione medico-paziente per migliorare l’aderenza e l’efficacia delle terapie. Ma soprattutto per capire “il vissuto” dei singoli pazienti che, ovviamente, non trovo negli articoli scientifici ma ritengo sia essenziale nella gestione globale delle malattie croniche.
REVISORI DEI CONTI
Paolo De Lorenzo
COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Lena Castagnaro
Volontario
Sono entrata a far parte dello staff Apmarr presso la sede operativa nazionale di Lecce nel 2014. Mi occupo del servizio Cup Web, del tesseramento associati e collaboro in alcuni progetti ed eventi. Sono una persona empatica e di questo devo ringraziare il mio vivere, da sempre, in simbiosi con la natura: riuscire a osservarla nel suo profondo e a percepirne tutta la sua linfa, la sua essenza, la sua voce, la sua forza, la sua dolcezza mi permette di capire meglio l’animo umano.