di Edoardo Ferri*
Onorevole, in qualità di membro della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati, quali sono i provvedimenti più significativi...
di Andreina Ragno*
Ogni lettera è una porta aperta sull’indipendenza, ogni ausilio racchiude un’opportunità per semplificare la quotidianità. L’alfabeto dell’autonomia è più di...
Aeroporti di Roma (ADR), rinnova il proprio impegno per garantire a tutti, indipendentemente dalla loro abilità, un’esperienza di viaggio accessibile e senza...
di Italia Agresta*
Il volume “ll digital gender gap nella cultura del digitale in sanità” è una panoramica generale, una comunicazione di esperienze...
Il valore femminile nei percorsi di malattia reumatologica
In questo numero di Morfologie dedichiamo uno spazio al valore umano, sociale e simbolico del...
di Cristina Saja
In Italia, i pazienti affetti da malattie reumatologiche affrontano tempi di attesa estremamente lunghi per accedere a visite specialistiche ed...
di Maria Rita Montebelli
Palazzo Barberini, per quanto uno dei più grandi e maestosi della capitale, fatica a contenere lo splendore della mostra-evento...
APMARR APS si impegna per affermare che la malattia non esaurisce l’esperienza di vita personale e sociale delle persone affette da patologie reumatologiche croniche e rare, per allontanare la disabilità e cioè allontanare la perdita della libertà personale al fine di continuare ad essere una risorsa per la società.
La mission di APMARR è: “Migliorare la qualità dell’assistenza per migliorare la qualità della vita”.