LEGGI GLI ARTICOLI
Sfoglia il nuovo numero MORFOLOGIE 41
Morfologie n.41 – LA MOSTRA DELL’ANNO È A ROMA ED È DEDICATA A VAN GOGH
di Maria Rita Montebelli È una delle mostre più attese dell’anno ed è stata organizzata alla vigilia dei 170 anni...
Morfologie n.41 – L’ANGOLO DELL’AVVOCATO – LA LEGGE 104/1992: LE AGEVOLAZIONI SONO DAVVERO TALI?
di Cristina Saja Affinché il Legislatore possa rispondere e agevolare, in maniera concreta, una persona che vive con una disabilità,...
Morfologie n.41 – DIAGNOSI – SALUTE DELL’OSSO: UNA NUOVA TECNOLOGIA ‘RAGGI X-FREE’
Si chiama R.E.M.S. (Radiofrequency Echographic Multi Spectrometry) la nuova tecnologia Made in Italy che consente la scansione dell’osso attraverso una...
Morfologie n.41 – L’OMBRA TENUE DELLA VECCHIAIA
di Rosario Gagliardi “La vecchiaia arriva all’improvviso, come la neve, una mattina ti svegli ed è tutto bianco”. Capisci che...
Morfologie n.41 – ABBANDONARE I CONDIZIONAMENTI PER “RITORNARE A CASA”
Le domande che nascono dopo una diagnosi di malattia rara sono quasi sempre da manuale: e ora cosa mi succederà?...
Morfologie n.41 – FORMAZIONE – FORMAZIONE: UNO STRAORDINARIO STRUMENTO DI EMPOWERMENT
La formazione del volontariato è uno strumento di “empowerment”, ossia di ampliamento o rafforzamento del potere dei volontari, delle possibilità...
Morfologie n.41 – VOLONTARIATO – INVOLONTARIA OFF – L’ESAME. UN FILM PER FAR CONOSCERE AI GIOVANI IL VALORE DEL VOLONTARIATO
Volontari non si nasce, lo si diventa. Con passione e formazione. È il messaggio sotteso al film per la TV...
Morfologie n.41 – IN VIAGGIO – VIAGGIARE CON UNA DISABILITÀ? FACILE, CON GLI ANGELI DEGLI AEROPORTI ROMANI E PUGLIESI
Alcune società offrono un’assistenza dedicata e illuminata ai passeggeri con mobilità ridotta. Delle best practice riconosciute anche all’estero che si...
Morfologie n.41 – PAZIENTI SEMPRE PIÙ PROTAGONISTI DELLA LORO SALUTE E DELLA RICERCA. GLI STUDI PRESENTATI ALL’EULAR
Vivere con una malattia reumatica può avere un impatto, anche non trascurabile, sulla vita quotidiana intesa come lavoro, relazioni interpersonali...
Morfologie n.41 – I PAZIENTI DEVONO DIVENTARE PROTAGONISTI DELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE
Persone non solo Pazienti chiede l’immediata attuazione del regolamento europeo sulle sperimentazioni cliniche, che prevede tra l’altro un coinvolgimento fattivo...
Morfologie n.41 – MOMENTO STORICO PER I FISIOTERAPISTI: INTERVISTA AL PRESIDENTE DELL’AIFI
La fisioterapia è un elemento centrale nel palinsesto dei trattamenti per le persone con malattie reumatologiche. Nel caso dell’artrite reumatoide...
Morfologie n.41 – EDITORALE – BUON LAVORO A TUTTI I NEOELETTI. VI VOGLIAMO ACCANTO AI PAZIENTI!
Da quasi 40 anni Apmarr si occupa di sostenere e assistere le persone con malattie reumatologiche (patologie infiammatorie croniche) e...