Terapie olistiche per dolore cronico e fibromialgia

Terapie olistiche per dolore cronico e fibromialgia

Giovedì 13 novembre dalle 16:30 alle 18.00 presso la Sala Convegni del Presidio dell’Ospedale San Paolo di Bari, si terrà “Terapie olistiche per dolore cronico e fibromialgia – la ricerca del benessere psicofisico con i trattamenti complementari dedicati alle donne con fibromialgia, patologia cronica e dolore diffuso.”
La Fibromialgia è una condizione cronica caratterizzata da dolore diffuso, affaticamento e problemi di sonno. Sebbene non esista una cura definitiva per la fibromialgia, esistono diverse terapie alternative che possono fornire un sollievo significativo. Una pratica olistica promuove il benessere psico-fisico attraverso l’equilibrio delle energie interne.
Presenterà l’attivita Italia Agresta, Vicepresidente APMARR.
Avremo con noi i maestri:
  • Mariangela Barletta, Insegnante Yoga e Meditazione per Bambini, Mental Coacht, istruttore Ginnastica Posturale
  • Max Merlino, Insegnante di Suonoterapia, fondatore del progetto IO CI SONO PER TE
  • Le persone con fibromialgia e dolore cronico, nell’attività di APMARR, esploreranno i benefici del trattamento delle campane tibetane e dello yoga. I presenti potranno provare gli effetti benefici delle tecniche utilizzate che tendono a favorire la calma, il rilassamento, la concentrazione.
    Potranno sperimentare benefici sui livelli di stress, ansia, rabbia e depressione.
    I trattamenti sono finalizzati ad aiutare le persone nel gestire le emozioni e i disagi interiori, a favorire la chiarezza mentale e risolvere blocchi emozionali.
    L’attività è gratuita, ma i posti sono limitati, prenotatevi al numero 3471724040
    DIVENTA VOLONTARIO

    Diventa dei nostri e supporta le persone affette da una malattia reumatologica.

    FAI UNA DONAZIONE

    Sostieni APMARR e sosterrai la ricerca sulle malattie reumatologiche pediatriche.

    DIVENTA SOCIO

    Diventa Socio APMARR con un piccolo contributo che può fare la differenza.

    5X1000 AD APMARR

    Con il 5 per mille APMARR APS ETS finanzierà borse di studio per la ricerca.