IL TUO 5X1000 AD APMARR

DONA IL TUO 5x1000

Sostieni la ricerca scientifica per le malattie reumatologiche in età pediatrica

COD. FISCALE: 93059010756

Cari amici,
vi chiediamo di sostenere APMARR APS mediante la donazione del 5 per mille, disciplina introdotta nel 2006 dalla Legge Finanziaria.Cosa è il 5 per mille?
Il 5 per mille è il diritto del contribuente, di comunicare allo Stato, qual è l’Ente che secondo lui merita di essere finanziato con risorse pubbliche.
Una forma di finanziamento che, a differenza delle donazioni, non comporta alcun esborso di denaro poiché, all’organizzazione non-profit prescelta, viene assegnata, una quota della propria IRPEF, Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche.Chi può devolvere ad APMARR APS il 5 per mille dell’IRPEF? Come si fa?
Le persone che presentano la dichiarazione dei redditi possono devolvere il 5 per mille ad APMARR APS EPS.

Lo spazio relativo alla scelta del 5 per mille è presente in tutti i modelli (certificazione unica CU / Modello 730 / Modello Redditi PF 2023 – ex Unico).
È sufficiente firmare nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore” e trascrivere il codice fiscale di APMARR APS EPS: 93059010756.

La procedura da seguire è la seguente:

  • Firmare la scheda indicata come “Sostegno degli enti del terzo settore”, dopo aver trascritto il codice fiscale di APMARR APS: 93059010756
  • Riporre il foglio in una busta da lettere e scrivere su di essa nome, cognome, codice fiscale e la dicitura: “Destinazione 5 per mille IRPEF”
  • Consegnare la busta chiusa allo sportello di un ufficio postale che trasmetterà il documento all’amministrazione finanziaria. Il servizio postale è gratuito e prevede il rilascio di una ricevuta
Le persone che non presentano la dichiarazione dei redditi possono devolvere il 5 per mille ad APMARR?

Sì. Se si è esonerati dall’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi è possibile effettuare la scelta per la destinazione del 5 per mille, utilizzando l’apposita scheda allegata al CU ricevuto dal datore di lavoro o, per i pensionati,

quella allegata al modello Modello Redditi PF 2023 – ex Unico, emessa dall’ente pensionistico.

Come utilizzerà APMARR APS EPS il tuo 5 per mille?
Con il 5 per mille APMARR APS EPS finanzierà borse di studio per la ricerca sulla patologie reumatologiche e rare in età pediatrica.

Cosa ha realizzato APMARR APS EPS, fino ad oggi, con il 5 per mille?
Grazie a tutte le persone che hanno sostenuto APMARR APS EPS donando il 5 per mille abbiamo:
  • fornito consulenza specialistica gratuita in Reumatologia Pediatrica
  • fornito sostegno psicologico gratuito ad adolescenti e alle loro famiglie
  • formato personale infermieristico/fisioterapico nella cura e nella gestione delle patologie reumatiche del bambino e dell’adulto
  • istituito il PREMIO ALESSIO MUSTICH dedicato a lavori di ricerca sulla sclerodermia pediatrica con cui fino ad oggi sono stati erogati assegni per un valore pari a € 25.000 a giovani ricercatori che hanno prodotto il miglior lavoro scientifico nell’ambito della reumatologia pediatrica.
  • acquistato e donato un ecografo portatile all’Azienda Ospedaliera “Cardinale G. Panico” di Tricase
DIVENTA VOLONTARIO

Diventa dei nostri e supporta le persone affette da una malattia reumatologica.

FAI UNA DONAZIONE

Sostieni APMARR e sosterrai la ricerca sulle malattie reumatologiche pediatriche.

DIVENTA SOCIO

Diventa Socio APMARR con un piccolo contributo che può fare la differenza.

5X1000 AD APMARR

Con il 5 per mille APMARR APS ETS finanzierà borse di studio per la ricerca.