Il presente Rapporto contiene le esperienze maturate col progetto “SiPuò – Pratiche di accessibilitĂ ”, progetto che nasce dalla volontĂ delle tre associazioni promotrici, Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare (APMARR), Associazione Sclerosi Tuberosa APS (AST) e Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare sez. Mazara del Vallo (UILDM), di voler portare all’attenzione delle Istituzioni e dell’opinione pubblica i temi legati all’accessibilitĂ e inclusivitĂ nel turismo e nel tempo libero. Il progetto è stato cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ideato e supportato nello sviluppo dall’Agenzia SocialNet (Agenzia di servizio sociale nazionale) e supervisionato dal CERPA (Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell’AccessibilitĂ ).
Il Rapporto contiene un approfondimento sul contesto attuale in cui ci muoviamo e una serie di dettagliate linee guida da seguire per creare spazi e servizi inclusivi e adatti alle esigenze di tutte le persone, a prescindere dalle loro condizioni di disabilitĂ . Il rapporto mira a sensibilizzare Istituzioni e opinione pubblica diffondendo la consapevolezza dell’importanza di accessibilitĂ e inclusione, e a fornire le competenze necessarie alla loro corretta realizzazione e applicazione, al fine di fornire a chiunque le metodologie e gli strumenti pratici per conseguirle ed evitare modelli di accessibilità “improvvisata” inidonei a soddisfare realmente le esigenze delle persone con disabilitĂ