di Antonella Celano – Presidente APMARR
APMARR ha deciso di dare il suo endorsement, insieme ad Anmar, al disegno di legge (DDL) Cantù 946, in tema di malattie reumatologiche. Questa è stata una delle nostre prime attività del 2025, iniziata con un’audizione in Senato proprio per parlare di questo DDL. Sempre in collaborazione e in condivisione con ANMAR abbiamo inoltre presentato una serie di emendamenti, che sono stati tutti accolti. Riteniamo che le nostre malattie necessitino, oggi più che mai, di un riconoscimento, ma soprattutto di un posizionamento centrale nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, per venire incontro a tutte le esigenze di diagnosi precoce e di cure tempestive di cui le persone con malattie reumatologiche hanno bisogno.
Tra le nuove attività che APMARR sta portando avanti, mi piace segnalare la nostra collaborazione con l’Associazione Italiana di Terapia Occupazionale (AITO), come i webinar sulla terapia occupazionale, volti a favorire l’autonomia delle persone che hanno difficoltà prensili e di movimento, anche attraverso idee, a volte anche ‘artigianali’, in grado tuttavia di migliorare la nostra autonomia.
Cammineremo dunque al fianco di professioniste e professionisti, che ci aiuteranno a migliorare la nostra autonomia. Tra le novità assolute spiccano anche le convenzioni che abbiamo iniziato a stipulare con alcuni stabilimenti termali (per ora in Calabria, Campania e Puglia, ma altri se ne aggiungeranno a breve); sul nostro sito è possibile trovare tutte le indicazioni e gli aggiornamenti. Continuano ovviamente anche nel 2025 le nostre attività in collaborazione con la reumatologia pediatrica e dell’adulto. Ma per svolgere tutte queste attività abbiamo bisogno del sostengo di tutti. Chiediamo dunque ai nostri soci e ai loro familiari di esserci vicini e di permetterci, attraverso lo strumento del 5 per mille, dei lasciti solidali e delle bomboniere di dare un appoggio concreto alle nostre attività. Riteniamo che continuare a leggere la nostra rivista, seguirci sui social, ed assistere ai nostri webinar sia un valore aggiunto per tutti. Aiutamoci dunque a vicenda! l