EMENDAMENTO FONDI REUMATOLOGIA

SANITÀ, SEGNALATO TRA GLI EMENDAMENTI ALLA LEGGE DI BILANCIO 2026 IL FINANZIAMENTO DI UN PROGRAMMA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE E LA CURA DI ALCUNE PATOLOGIE REUMATOLOGICHE

Le patologie interessate sono fibromialgia, lupus eritematoso sistemico, sclerosi sistemica e
artrite reumatoide di recente insorgenza. Previsto un fondo complessivo da 2,7 milioni di euro, di cui 700mila euro per il 2026, 800mila euro per il 2027 e 1,2 milioni di euro a decorrere dal 2027. Grande soddisfazione espressa dalle associazioni di pazienti APMARR, ANMAR e AMRER

Un finanziamento complessivo da 2,7 milioni di euro per l’implementazione di un programma nazionale per la prevenzione e la cura delle patologie reumatologiche quali fibromialgia, lupus eritematoso sistemico, sclerosi sistemica e artrite reumatoide di recente insorgenza. È quanto prevede un emendamento alla Legge di Bilancio 2026 a prima firma della senatrice Maria Cristina Cantù, segnalato in sede referente. L’emendamento stanzia fondi pari a 700mila euro per il 2026, 800mila euro per il 2027 e altri 1,2 milioni di euro annui a decorrere dal 2027. Grande soddisfazione viene espressa, collegialmente, dalle associazioni di pazienti APMARR – Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare APS ETS, ANMAR ODV Associazione Nazionale Malati Reumatici e AMRER Onlus Associazione Malati Reumatici Emilia Romagna: “Ringraziamo tutti i parlamentari, e in particolare la senatrice Maria Cristina Cantù, per la segnalazione di questo importante emendamento alla Legge di Bilancio 2026 che prevede il finanziamento di un programma nazionale per la prevenzione e la cura delle patologie reumatologiche quali fibromialgia, lupus eritematoso sistemico, sclerosi sistemica e artrite reumatoide di recente insorgenza. Ci teniamo a sottolineare la grande sensibilità e attenzione mostrata dai referenti parlamentari nei confronti della condizione delle persone affette da patologie reumatologiche, visto che gli emendamenti segnalati in fase referente sono stati pochi. Auspichiamo ora che l’emendamento possa essere approvato e trovare così piena attuazione, migliorando l’assistenza socio-sanitaria nel nostro Paese per le persone affette dalle patologie reumatologiche. Come Associazioni di pazienti siamo sempre pronti e disponibili a collaborare con tutte le Istituzioni”.

DIVENTA VOLONTARIO

Diventa dei nostri e supporta le persone affette da una malattia reumatologica.

FAI UNA DONAZIONE

Sostieni APMARR e sosterrai la ricerca sulle malattie reumatologiche pediatriche.

DIVENTA SOCIO

Diventa Socio APMARR con un piccolo contributo che può fare la differenza.

5X1000 AD APMARR

Con il 5 per mille APMARR APS ETS finanzierà borse di studio per la ricerca.