PROGETTO PREVENIRE CON LA VACCINAZIONE 2025

PREVENIRE CON LA VACCINAZIONE

Per contrastare la disinformazione e valorizzare l’importanza della vaccinazione, come strumento di prevenzione dall’età pediatrica all’età adulta, nelle persone con patologie reumatologiche e rare

APMARR Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Aps-Ets, impegnata attivamente da anni nell’aiuto, nel sostegno e nella tutela alla persona affetta da patologia reumatologica e rara, intende promuovere la cultura della prevenzione e la diffusione di informazioni scientificamente corrette sul tema della vaccinazione.
In linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025 e consapevole dell’importanza delle vaccinazioni – fra gli strumenti di tutela della salute pubblica più efficaci – APMARR prosegue il progetto “Prevenire con la Vaccinazione”, avviato nel 2024, con due nuovi appuntamenti in Basilicata e nel Lazio.
Gli eventi di sensibilizzazione, gratuiti e aperti al pubblico, sono organizzati al fine di contrastare la disinformazione e valorizzare l’importanza della prevenzione, secondo le linee guida pubblicate per quanto riguarda le vaccinazioni nei pazienti affetti da patologie reumatologiche e rare.

Scarica il leflet su: RACCOMANDAZIONI SULLE VACCINAZIONI PER I PAZIENTI AFFETTI DA MALATTIE REUMATOLOGICHE

LAZIO - VELLETRI (RM) - Sala Tersicore

EVENTO INFORMATIVO

Sala Tersicore – Comune di Velletri
dalle 16,00 alle 18,00
con la partecipazione di Medici Specialisti ed esperti.
All’evento seguiranno n. 3 giornate dedicate alla vaccinazione nei distretti della ASL Roma 6

BASILICATA - POTENZA - Torre Guevara

GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE

dalle 10,30 alle 13,00
Per le persone con patologie reumatologiche in collaborazione con l’Unità Operativa Complessa di Reumatologia dell’Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza e il Dipartimento di Prevenzione della ASP Potenza

INIZIATIVA REALIZZATA GRAZIE AL CONTRIBUTO NON CONDIZIONANTE DI

DIVENTA VOLONTARIO

Diventa dei nostri e supporta le persone affette da una malattia reumatologica.

FAI UNA DONAZIONE

Sostieni APMARR e sosterrai la ricerca sulle malattie reumatologiche pediatriche.

DIVENTA SOCIO

Diventa Socio APMARR con un piccolo contributo che può fare la differenza.

5X1000 AD APMARR

Con il 5 per mille APMARR APS ETS finanzierà borse di studio per la ricerca.