By Amministratore 23/02/2022 Attività associative, webinar La fertilità nelle patologie reumatologiche e rare – webinar online 04/03/2022 Venerdì 4 marzo 2022, dalle ore 17:30 alle 18:30, si svolgerà in diretta Facebook il webinar dedicato al rapporto tra Read more
By Amministratore 21/02/2022 Attività associative 28/02/2022 – TAVOLA ROTONDA DI APMARR E AILS SULLA SCLERODERMIA PEDIATRICA In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare, lunedì 28 febbraio dalle ore 18.00 si terrà online la tavola rotonda Read more
By Amministratore 18/02/2022 Rassegna stampa Questa febbre torna sempre – Articolo magazine “Starbene” di febbraio Riportiamo in seguito l’articolo completo dal titolo “Questa febbre torna sempre”, pubblicato sul numero di febbraio del magazine “Starbene” e Read more
By Amministratore 18/02/2022 News in Evidenza APMARR contro la conversione dell’UOC di Reumatologia dei Riuniti di Foggia in reparto Covid APMARR annuncia con sconforto che la Direzione Sanitaria del Policlinico Ospedali Riuniti di Foggia ha disposto la conversione della UOC Read more
By Amministratore 10/02/2022 Morfologie Morfologie n.39 – VISSI D’ARTE – L’oro di Klimt inonda Roma di sublime di Maria Rita Montebelli Klimt era innamorato dell’Italia, e molto, come testimoniano le tante cartoline inviate, quasi ogni giorno, durante i suoi viaggi a Read more
By Amministratore 10/02/2022 Morfologie Morfologie n.39 – L’ANGOLO DELL’AVVOCATO – Anche per le leggi italiane, la disabilità è un tabù di Cristina Saja Quando si tratta di esigenze e disabilità particolari, il Legislatore risulta essere lento nelle decisioni e nelle redazioni di leggi Read more
By Amministratore 10/02/2022 Morfologie Morfologie n.39 – ATTIVITÀ DI APMARR – L’appello di ‘Associazioni in rete’ alle Istituzioni: ‘no all’introduzione dell’IVA’ La rete spontanea ‘Associazioni in rete’, composta da 53 associazioni, e alla quale aderisce anche Apmarr, ha deciso di inviare Read more
By Amministratore 10/02/2022 Morfologie Morfologie n.39 – IL PERSONAGGIO Carla Fracci, una stella. Anche per la reumatologia di Marta Palestro La celebre étoile, regina dei palcoscenici di tutto il mondo, è stata per tanti anni testimoniali di FIRA Onlus. Il Read more
By Amministratore 10/02/2022 Morfologie Morfologie n.39 – MALATTIE AUTOINFIAMMATORIE RARE – Sapere di più, per migliorare la qualità di vita. Anche dei ‘rari’ Diverse Associazioni pazienti, tra le quali APMARR e specialisti del settore hanno messo a punto un ‘Manifesto’ sulle malattie autoinfiammatorie Read more
By Amministratore 10/02/2022 Morfologie Morfologie n.39 – FISIOTERAPIA L’importanza della riabilitazione nelle malattie reumatiche di Simona Lazzari Immaginate di essere affetti da una patologia reumatica, talvolta anche rara, e di essere alle prese con le normali attività quotidiane. Al Read more