
Infine è attivo il numero verde APMARR 800 984 712, il sito internet, le pagine nei Social Network Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram e il canale Youtube.
APMARR è tra i soci fondatori di FESCA – Federation of European Scleroderma Association e partecipa annualmente alle attività di EULAR – European League Against Rheumatism; aderisce ad organismi internazionali quali ad esempio AGORA Platform of Organisations of People with Rheumatic Diseases in Southern Europe, EURORDIS Rare Diseases Europe, ad organismi nazionali, quale ad esempio il CNMR – Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità) e i Centri Servizi Volontariato.
APMARR ad oggi è presente in Abruzzo, Calabria, Lazio, Lombardia, Puglia, Piemonte e Sardegna.
Il progetto è stato realizzato con il contributo non condizionante di



COME FUNZIONA
Ognuno avrà a disposizione una pagina dedicata, condivisa con lo psicoterapeuta, con tutti gli strumenti selezionati per le proprie esigenze specifiche e il tutto è regolato dalle normative più aggiornate sul trattamento e la riservatezza dei dati personali e sanitari, secondo quanto previsto dal regolamento europeo (GDPR).
APMARR (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e rare) ha siglato un protocollo d’intesa con DNM srl, start up sociale e innovativa che coinvolge un team multidisciplinare di psicologi, filosofi, antropologi, comunicatori e esperti digitali che ha ideato e sviluppato la piattaforma PsyDiT. Sulla base di questo protocollo la piattaforma PsyDiT viene messa a disposizione, gratuitamente, di 4 psicologi (BRIGITTE DELL’ANNA, DANIELA PASTORE, ALESSANDRA ROSABIANCA, ALESSIO SANDALO) convenzionati con APMARR.
COME ACCEDERE
Consultare i cv degli psicologi che trovate in allegato a questa pagina in formato PDF (cliccando sui cv degli psicologi non avrete accesso nè alla piattaforma nè al form del servizio)
Una volta scelto il nome dello psicologo al quale rivolgersi tra i 4 presenti in elenco (Dott.ssa Alessandra Rosabianca, Dott.ssa Angela De Salvatore, Dott.ssa Daniela Pastore, Dott.ssa Brigitte Dell’Anna e Dott. Alessio Sandalo) cliccare direttamente sul link presente sul nome dello psicologo prescelto:
DOTT.SSA BRIGITTE DELL’ANNA
DOTT.SSA DANIELA PASTORE
DOTT.SSA ALESSANDRA ROSABIANCA
DOTT. ALESSIO SANDALO
Compilare con nome, cognome e proprio indirizzo mail il form che vi si aprirà direttamente cliccando sul link presente sul nome dello psicologo prescelto (vedi sopra)
Una volta registrati, verrete contattati direttamente dallo psicologo che avete scelto per l’avvio del servizio di supporto psicologico online.
DIVENTA VOLONTARIO
Diventa dei nostri e supporta le persone affette da una malattia reumatologica.
FAI UNA DONAZIONE
Sostieni APMARR e sosterrai la ricerca sulle malattie reumatologiche pediatriche.
DIVENTA SOCIO
Diventa Socio APMARR con un piccolo contributo che può fare la differenza.
5X1000 AD APMARR
Con il 5 per mille APMARR APS ETS finanzierà borse di studio per la ricerca.