By Amministratore 06/03/2024 morfologie 45 Morfologie n°45 – RICERCA LA CRIOTERAPIA NELLE MALATTIE REUMATICHE La terapia del freddo può risultare efficace non sono negli sportivi, ma anche per alleviare i sintomi di malattie infiammatorie Read more
By Amministratore 06/03/2024 morfologie 45 Morfologie n°45 – PSICOTERAPIA REUMATOLOGI E PSICOLOGI: UNA RELAZIONE DA COSTRUIRE A BENEFICIO DEL PAZIENTI I risultati di un sondaggio promosso dal Collegio dei Reumatologi Italiani e dall’Associazione Nazionale Psicologi Psicoterapeuti rivelano il grande interesse Read more
By Amministratore 06/03/2024 morfologie 45 Morfologie n°45 – COMPLIANCE ADERENZA TERAPEUTICA E INTELLIGENZA EMOTIVA La situazione relativa alla gestione della terapia farmacologica trova uno dei maggiori ostacoli nella scarsa aderenza del paziente al trattamento Read more
By Amministratore 06/03/2024 morfologie 45 Morfologie n°45 – IL PRIMO INCONTRO CON LA ‘ARTRY’ “Che dolore alle mani! Le avrò schiacciate sotto al cuscino dormendo”. È iniziata così la mia storia con l’artrite reumatoide, Read more
By Amministratore 06/03/2024 morfologie 45 Morfologie n°45 – ADVOCACY INSERIRE LA TRANSIZIONE REUMATOLOGICA ALL’INTERNO DEI LEA Una risoluzione presentata in Commissione Affari Sociali della Camera, a valle del convegno istituzionale organizzato da APMARR lo scorso 5 Read more
By Amministratore 06/03/2024 morfologie 45 Morfologie n°45 – I NOSTRI PRIMI 40 ANNI Nel 2024 l’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare compirà 40 anni. Un anniversario importante che scandisce e riassume Read more
By Amministratore 04/03/2024 Attività associative Avviato NARRATIONS, il progetto di APMARR per persone affette da Miastenia Gravis È stato avviato con successo NARRATIONS, il progetto di APMARR che prevede la costruzione di uno sportello di sostegno psicologico Read more