ALLARME SPONDILOARTRITE ASSIALE, A LIVELLO GLOBALE NE SOFFRE 1 PERSONA SU 150: ECCO I SEGNALI A CUI PRESTARE ATTENZIONE SECONDO GLI ESPERTI
Entrando...
FIBROMIALGIA: UMANIZZAZIONE DELLE CURE E MULTIDISCIPLINARIETÀ – INCONTRO INFORMATIVO L’8 MAGGIO 2024 A BRINDISI
In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia che ricorre...
STUDIO CLINICO RIVOLTO A PERSONE AFFETTE DA LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO (LES)
APMARR informa che anche in Italia è possibile partecipare a uno studio...
Martedì 26 marzo alle ore 18.00 si terrà il webinar "Artrite reumatoide e artrite psoriasica: l'importanza della riabilitazione" in diretta streaming sulla...
WORLD YOUNG RHEUMATIC DISEASES DAY, I BAMBINI CON ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE HANNO UN RISCHIO MAGGIORE DEL 17% DI DIAGNOSI PSICHIATRICHE: IN ARRIVO...
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
APMARR APS si impegna per affermare che la malattia non esaurisce l’esperienza di vita personale e sociale delle persone affette da patologie reumatologiche croniche e rare, per allontanare la disabilità e cioè allontanare la perdita della libertà personale al fine di continuare ad essere una risorsa per la società.
La mission di APMARR è: “Migliorare la qualità dell’assistenza per migliorare la qualità della vita”.